* Brani eseguiti dalla
Banda Centrale della M.M.
Notizie ANMI Carrara
Clicca quì per ascoltare
l'Inno degli Italiani*


Clicca quì per ascoltare
La Marcia d'Ordinanza
* (inno della M.M.)

Clicca quì per ascoltare
l'Inno del Batt. San Marco*


Clicca quì per ascoltare
La Ritirata
*
Il Gruppo A.N.M.I. CARRARA è intitolato alla M.O.V.M. Alcide PEDRETTI
Viale Colombo 6/A Marina di Carrara
mail: anmicarrara@gmail.com

L'Inno di Mameli, scritto nel 1847 dal poeta e patriota Goffredo Mameli (Genova 1827-Roma 1849) e messo in musica 2 mesi dopo da Michele Novaro (Genova 1822-ivi 1885), accompagnò le iniziative unitarie italiane a partire dai moti del 1848, ai quali partecipò lo stesso Mameli. Il fervore patriottico che lo contraddistingue lo rese l'inno più amato del Risorgimento italiano, tanto che il primo biografo di Cavour e Vittorio Emanuele II, Giuseppe Massari, lo definì il vero e proprio Inno Nazionale; Giuseppe Verdi doveva evidentemente essere della stessa opinione quando lo inserì, a rappresentanza dell'Italia, nell'Inno delle Nazioni da lui composto in occasione dell'Esposizione Universale di Londra del 1864. Il 12 ottobre 1946 l'Inno di Mameli, soppiantando la Marcia Reale, divenne l'Inno Nazionale della Repubblica Italiana.

STORIA E TESTO INNO DI MAMELI