COMPONENTE VOLO M.M.

Le Medaglie d'Oro

Tenente di Vascello Giuseppe GARASSINI GARBARINI Medaglia d'oro al Valor Militare


Nelle officine tecnico esperto, rese preziosi servizi all'aviazione istruendo nuovi piloti. Sui dirigibili prima, poi capo squadriglia e comandante di stazione aerea, spiegò mirabili qualità di organizzatore. In varie azioni di guerra con esemplare ardimento condusse numerose squadriglie a bombardare i muniti obiettivi militari nemici finché, sprezzante di ogni pericolo, fulminato nell'aria da mitragliera nemica, orgoglioso e sereno dette alla Patria in olocausto la vita, lasciando di sé esempio fecondo di nuovi ardimenti.

Ten. Vascello Eugenio CASAGRANDE Medaglia d'oro al Valor Militare

Con serenità e per le quali, mediante la entusiastica illuminata dedizione all'arduo compito assunto, veniva aperta la via al raggiungimento di importanti obiettivi militari e di alte finalità nazionali

 

Il 30 Settembre del 1920, arrivò anche  la Bandiera di Guerra insieme all’attribuzione da parte del Re Vittorio Emanuele III della denominazione di “Forza Aerea della Regia Marina”

A.N.M.I.-Associazione-Marinai-d'Italia: Gruppo di Carrara

ti dà il benvenuto a "bordo" del suo sito.

Il Gruppo A.N.M.I. CARRARA è intitolato alla M.O.V.M. Alcide PEDRETTI
Viale Colombo 6/A Marina di Carrara
mail: anmicarrara@gmail.com
ll Gruppo A.N.M.I. CARRARA è intitolato alla M.O.V.M. Alcide PEDRETTI
Viale Colombo 6/A Marina di Carrara
mail: anmicarrara@gmail.com

ELICOTTERI HOME

IL Tenente di Vascello M.O.V.M. Eugenio Casagrande
posa davanti al suo idrovolante